Dal 1° aprile 2025 il piano commissionale per i mercati azionari esteri di Fineco Bank si rinnova con condizioni più convenienti.
La novità riguarda le principali piazze europee, con l’eliminazione dei diritti fissi che ha riguardato i mercati di Francia, Olanda, Finlandia e Portogallo (Equiduct ed Euronext), nonché una rimodulazione delle commissioni con la riduzione della commissione minima e l’introduzione di un cap per i mercati di Inghilterra Spagna e Svizzera (che in precedenza avevano un minimo più alto e non avevano un tetto massimo).
L’aggiornamento riguarda sia il conto Fineco Standard sia il nuovo conto Fineco Trading.
La modifica interessa anche il conto dedicato agli under 30, che già prevedeva condizioni di trading agevolate per i giovani.
Vediamo nel dettaglio tutte le novità, con un confronto rispetto alle commissioni precedenti e a quelle applicate da altre banche di investimento in Italia.
Nuove commissioni per il conto Fineco Standard
Il conto Fineco Standard è la versione in cui viene offerto sia un conto bancario completo sia un conto trading.
Fino al 31/03/2025, quando si negoziavano titoli quotati su Olanda, Francia e Portogallo era applicata una struttura commissionale digressiva suddivisa in quattro fasce: si partiva da una commissione massima di 19€ fino a una minima di 2,95€.
L’assegnazione ad una delle 4 fasce dipendeva dalle commissioni generate nel mese precedente, oppure dal patrimonio totale del cliente.
Al costo commissionale si aggiungevano anche diritti fissi (DF) pari a 9€ per ogni eseguito.
Per i clienti Under 30, il costo della transazione era di 2,95€ + 9€ di diritti fissi.
Dal 1° aprile 2025 vengono eliminati i diritti fissi di 9€ ed è stata rivista la struttura commissionale digressiva: si parte da 19€, fino a scendere a 9,95€.
Francia, Olanda e Portogallo |
Al 31-03-2025 |
|
Dal 1° aprile 2025 |
Fino a 100€ al mese | 19€ + 9€ DF |
|
19€ |
Da 100€ a 1.500€ | 9,95€ + 9€ DF |
|
12,95€ |
Da 1.500€ a 2.500€ | 6,95€ + 9€ DF |
|
9,95€ |
Da 2.500€ in su | 2,95€ + 9€ DF |
|
9,95€ |
Under 30 | 2,95€ + 9€ DF |
|
9,95€ |
Prime delle modifiche alle commissioni, il costo di un’operazione di trading sui mercati esteri europei variava da 28€, fino a scendere a 11,95€ per gli Under 30 e per chi veniva assegnato all’ultima fascia.
Sono cambiate anche le commissioni per il trading su Finlandia, Inghilterra, Spagna e Svizzera.
Inghilterra, Spagna, Finlandia e Svizzera |
Al 31-03-2025 |
|
Dal 1° aprile 2025 |
Finlandia | 0,19% (min. 2,95€; max 19€) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Inghilterra | 0,19% (min. 14,95 GBP) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Spagna | 0,19% (min. 14,95€; max 19€) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Svizzera | 0,19% (min. 24 CHF) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
I costi si allineano al piano commissionale previsto per gli altri mercati esteri, con una percentuale dello 0,19% e la presenza di un tetto minimo e massimo, oltre all’eliminazione dei diritti fissi di 9€.
Un'altra importante novità che possiamo notare dalla tabella sopra riguarda la valuta in cui vengono addebitate le commissioni sui mercati esteri europei. Adesso, infatti, le commissioni hanno come valuta EUR, anche su quei mercati con valute locali come Londra e Zurigo.
A tal proposito le modalità di addebito dipendono dall'utilizzo o meno del servizio Multicurrency (multivaluta) sul conto Fineco. Per l'esattezza:
- Ai clienti con conto Multicurrency la commissione viene calcolata in EUR per poi essere addebitata in divisa estera.
- Ai clienti senza Multicurrency (ad esempio quelli che usano il Conto Trading) la commissione viene convertita e addebitata in EUR
Il tasso di conversione utilizzato per la conversione delle commissioni è maggiorato nella seguente maniera:
- EUR/GBP: 0,0025 punti
- EUR/CHF: 0,0043 punti
Il nuovo piano commissionale, pari allo 0,19% con un minimo di 9,95€ e un massimo di 19€, si applica anche al trading azionario su Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia.
Anche sui mercati di Danimarca, Norvegia e Svezia le nuove commissioni sono denominate in EUR e non più nella loro valuta locale.
Registrati su Fineco usando il codice promo OM100SQ per ricevere 100 ordini gratis
Commissioni conto Fineco Trading
Le novità riguardano anche il piano commissionale del conto Fineco Trading. Questa versione, nata nel 2023, è stata pensata per offrire un conto titoli a canone zero, dedicato a chi desidera investire sui mercati, senza usufruire dei servizi bancari.
Il piano commissionale per operare sui mercati esteri europei prevedeva una tariffa dello 0,19% sul controvalore dell’operazione, con un tetto minimo e uno massimo variabile in base al Paese, a cui si aggiungevano i diritti fissi.
Francia, Olanda e Portogallo |
Al 31-03-2025 |
|
Dal 1° aprile 2025 |
Commissione | 0,19% (min. 2,95€; max 19€) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 2,95€; max 19€) |
Commissione Under 30 | 2,95€ + 9€ DF |
|
9,95€ |
I diritti fissi sono stati eliminati. Fineco ha mantenuto la commissione variabile dello 0,19%, ma con una variazione dell’importo minimo.
Vediamo ora cosa cambia per chi ha il conto Trading Fineco e desidera operare su Finlandia, Inghilterra, Spagna e Svizzera.
Inghilterra, Spagna, Finlandia e Svizzera |
Al 31-03-2025 |
|
Dal 1° aprile 2025 |
Finlandia | 0,19% (min. 2,95€; max 19€) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Inghilterra | 0,19% (min. 14,95 GBP) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Spagna | 0,19% (min. 14,95€; max 19€) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Svizzera | 0,19% (min. 24 CHF) + 9€ DF |
|
0,19% (min. 9,95€; max 19€) |
Anche per il trading su Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia si applica adesso una commissione dello 0,19% sul controvalore dell’operazione con un minimo di 9,95€ e un massimo di 19€.
Confronto con altri broker
Fineco offre una delle piattaforme più complete per investire sui mercati, con numero elevato di asset con l’opzione di operare sia con l’acquisto reale sia con il trading in CFD.
Il suo punto debole era proprio il piano commissionale per i piccoli investitori, che per l’acquisto reale prevedeva commissioni elevate.
Oggi, invece, l’offerta è più competitiva grazie al Conto Trading e al recente abbassamento delle commissioni sui mercati esteri. A proposito di commissioni, abbiamo fatto un confronto tra Fineco e altre realtà italiane principali come Directa SIM, Webank e Intesa Sanpaolo.
Conto Fineco Standard | Conto Trading | ||||
---|---|---|---|---|---|
Azioni Italia e Germania | Da 19€ a 2,95€ | 0,19% min.2,95€ max 19€ | 0,19% min 1,50€ max 18€ | 0,24% + costi di custodia | Da 12€ a 2,75€ |
Altri Paesi Europei | Da 19€ a 9,95€ | 0,19% min.2,95€ max 19€ | 0,025% con un min di 9,5€ | 0,24% + costi di custodia | 21€ a 11,75€ |
Azioni USA | Da 12,95$ a 3,95$ | 0,19% min.2,95€ max 19€ | 9$ | 0,24% + costi di custodia | Da 15,9$ a 6,9$ |
Azioni Canada | Da 25 CAD a 10 CAD | 0,19% min.12,95€ max 25€ | N.D. | N.D. | N.D. |
Chi è Fineco Bank
Fineco Bank è una banca retail multicanale, nata nel 1999, una delle prime in Italia a includere tra i servizi per i clienti, una piattaforma di trading online con cui investire in autonomia sui mercati.
Oggi è quotata al FTSE MIB con il ticker FBK e una capitalizzazione che al momento si aggira intorno agli 11,19 miliardi di dollari. È tra le banche più solide in Europa con un CET1 ratio a fine 2024 pari al 27,29%.
Il conto principale di Fineco si chiama Fineco Online e include tutti i servizi bancari: conto con IBAN italiano multivaluta, carte di pagamento, conto deposito (CashPark), accesso a mutui, prestiti e consulenza patrimoniale o per gli investimenti.
Inoltre, è collegato a un conto titoli con cui è possibile fare trading su tutti i principali mercati europei e mondiali.
Il punto di forza è la nuova interfaccia WebTrader, la FinecoX, tra le piattaforme di trading accessibili da browser più veloci e completamente personalizzabili.
Nel 2023 l’offerta si è ampliata con il nuovo Conto Fineco Trading dedicato a chi desidera solo investire sui mercati.
Interessante anche la presenza del Conto Small Business, pensato per partite IVA individuali e liberi professionisti, e l’offerta per gli Under 30, con l’azzeramento dei canoni del conto e una riduzione anche delle commissioni di trading.
Per consultare il regolamento della promozione Fineco clicca qui.
Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.