Riepilogo:
- Ogni cliente è protetto dal FITD fino a 100.000€
- 4.500 piani di accumulo gratis su azioni e ETF
- Regime amministrato per i clienti italiani
- 2,75% di interessi sul saldo disponibile
Pro:
- Broker in possesso di licenza bancaria in Germania
- 500 obbligazioni negoziabili, anche frazionate, con commissione fissa di 1€
- Piattaforma di trading molto semplice e intuitiva
- Possibilità di creare Piani di Accumulo su azioni e ETF senza commissioni
Contro:
- Leva finanziaria non disponibile
- Servizio Clienti disponibile soltanto via email

Recensioni e opinioni sul broker online Trade Republic
In questa recensione analizzeremo i servizi e le caratteristiche di Trade Republic, broker tedesco da poco sbarcato sul mercato italiano.
Come precedentemente discusso in un articolo pubblicato sul nostro blog, Trade Republic non è un broker come tutti gli altri, ma si presenta piuttosto come una piattaforma di gestione del risparmio.
Fondato nel 2015 ed entrato nel mercato nel 2019, Trade Republic vanta di essere stato il primo broker a commissioni zero della Germania.
Nel biennio 2019-2021, il broker berlinese ha raccolto oltre 1 milione di clienti tra Francia, Austria e Germania, generando un patrimonio aggregato pari a 6 miliardi di euro. Attualmente, Trade Republic è una delle più grandi piattaforme di gestione del risparmio presenti nel mercato europeo, nonché una delle fintech a maggiore crescita.
Riportando le parole di Christian Hecker, cofondatore e CEO di Trade Republic: “puntiamo a essere una piattaforma di investimenti e di risparmio, non un’app di trading. Per questo privilegiamo una logica di lungo periodo, non speculativa”.
La mission di Trade Republic è quella di rendere l’accesso al mercato dei capitali il più inclusivo possibile, attraverso la creazione per l’appunto, di una “Repubblica del Trading” in cui tutti potranno avere l’opportunità di investire i propri risparmi.
Inizia ad investire o prova il conto virtuale di Trade Republic
Vediamo dunque quali sono i servizi offerti dal broker berlinese, analizzando i prodotti finanziari offerti, le piattaforme, le commissioni e i costi (Trade Republic si presenta come un broker “a commissioni zero”), con le nostre opinioni finali che troverete alla fine della recensione Trade Republic.
Sicurezza
Iniziamo analizzando la sicurezza e la trasparenza di Trade Republic, sicuramente il primo elemento da considerare nella scelta della piattaforma di investimento da utilizzare per investire il proprio capitale.
Un broker, infatti, deve prima di tutto garantire trasparenza e affidabilità.
Trade Republic garantisce la sicurezza per i risparmi dei clienti, presentandosi come la principale piattaforma di investimenti in Europa che opera sotto la vigilanza della BaFin, l’autorità tedesca di vigilanza nei mercati finanziari, e della Banca Centrale Tedesca. Inoltre, la succursale italiana di Trade Republic gode dell'autorizzazione diretta della Banca d'Italia.
Dato che Trade Republic ha sede nell’Unione Europea, il broker è disciplinato dalla normativa MiFID II che regola i mercati degli strumenti finanziari.
La direttiva prevede molteplici benefici e tutele in capo agli investitori, ovvero:
- Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi: nel caso di Trade Republic, dato che il broker possiede regolare licenza bancaria, è in grado di attivare il fondo interbancario di garanzia, grazie al quale la copertura dell’indennizzo per ogni cliente arriva fino a 100.000€
- Segregazione dei fondi presso altri istituti: il patrimonio dei clienti (asset + liquidità) è mantenuto separato dal patrimonio di Trade Republic e, in caso di default di quest'ultimo, nessuna parte terza può rivalersi sul capitale dei clienti
- Protezione dei conti contro il bilancio negativo: significa che, in caso si verifichino particolari condizioni di mercato che portano il saldo di cassa del conto in negativo, il broker si fa carico di assorbire le eventuali perdite eccedenti il saldo disponibile: il conto di trading non andrà mai in negativo.
Tutte queste informazioni confermano che Trade Republic è un broker regolamentato e trasparente.
Il conto Trade Republic
L’apertura di un conto trading con Trade Republic non è tra le più snelle previste dai broker sul mercato, ma prenderà all’utente non più di 10 minuti.
Ecco i passaggi da seguire:
- Avviare una registrazione dal sito web di Trade Republic
- Inserire numero di telefono e creare PIN di accesso
- Scaricare l’app Trade Republic per smartphone e confermare numero di telefono e PIN
- Inserire le proprie generalità, compreso il Paese di residenza fiscale e la dichiarazione di non essere una US person
- Confermare la propria identità scattando un selfie e caricando un proprio documento di identità
- Compilare un questionario di profilazione con domande su conoscenze ed esperienze nei mercati finanziari
Trade Republic, dunque, si mostra un broker che insiste sulla natura “mobile” della sua piattaforma di gestione del risparmio, puntando sulla semplicità degli investimenti via smartphone.
» Depositi/Prelievi di denaro
Per quanto riguarda le operazioni di deposito, Trade Republic mette a disposizione del cliente le seguenti opzioni di versamento di denaro:
- Carta di credito o debito (tutte le carte Visa e Mastercard)
- Portafogli digitali di Apple Pay e Google Pay
- Bonifico SEPA
In media, il versamento viene elaborato entro uno o due giorni lavorativi. Se il pagamento viene invece effettuato tramite carta, l’accredito è istantaneo.
Alla conferma della ricezione del denaro depositato, l’utente potrà effettuare il suo primo ordine.
Lato commissioni, il versamento di denaro sul conto Trade Republic con carta di credito è gratuito fino a un tetto di 50.000€, oltre il quale verrà applicata una commissione dello 0.7% su ogni versamento.
Il deposito minimo previsto per i piani di risparmio è pari a 10€.
Per quanto concerne i prelievi, il cliente ha la possibilità di effettuare un bonifico dal proprio conto Trade Republic al conto corrente di contropartita registrato, il tutto tramite app.
Non è prevista alcuna commissione sui prelievi.
Non solo, è ora disponibile anche la carta di debito Visa di Trade Republic con la quale è possibile effettuare prelievi gratuiti e illimitati in tutti gli ATM abilitati. Inoltre, effettuando acquisti con carta si può ricevere l'1% di Saveback che viene automaticatamente reinvestito nei PAC offerti dal broker.
» Remunerazione sulla liquidità del 2,75%
Con Trade Republic è possibile maturare interessi sulla liquidità non investita. Si tratta dell'equivalente di un conto deposito libero, senza nessun vincolo di durata.
Il rendimento lordo è del 2,75% (2,035% al netto del capital gain).
Le somme possono essere svincolate in qualsiasi momento, senza perdita degli interessi maturati.
Il calcolo degli interessi spettanti viene effettuato su base giornaliera mentre la liquidazione è su base mensile.
Non c'è nessun importo minimo o massimo vincolabile.
Trade Republic dispone adesso di un IBAN italiano per i suoi clienti. Da un punto di vista della fiscalità ciò significa che non si applicherà l'IVAFE, bensì l'imposta di bollo di 34,20€, che si applica ai conti correnti la cui giacenza media supera i 5.000€ durante l'anno.
» Esiste un conto demo?
No, Trade Republic non offre ai clienti la possibilità di aprire un conto demo per esercitarsi con attività di trading online tramite denaro virtuale.
» Come effettuare un ordine di acquisto/vendita
Effettuare un ordine sulla piattaforma Trade Republic è molto semplice e prevede due semplici passaggi:
- Scegli i titoli azionari o gli ETF su cui intendi investire
- Imposta la quantità di titoli azionari da acquistare e clicca sulla freccia blu per confermare l’operazione. A questo punto, riceverai conferma della ricezione dell’ordine
Inoltre, l’utente ha la possibilità di impostare un ordine stop, scegliendo “prezzo stop” invece di “prezzo di mercato”, nonché un ordine limit, scegliendo “prezzo limit” invece di “prezzo di mercato”.
Per entrambi i tipi di ordine, il cliente può scegliere se impostarlo per un giorno oppure per un anno.
Prodotti e Borse
Su quali strumenti finanziari si può investire con Trade Republic e su quali mercati? A conferma del suo carattere di piattaforma di gestione del risparmio, Trade Republic offre agli utenti la possibilità di far crescere i propri risparmi scegliendo tra 4.600 piani di risparmio differenti e tutti gratuiti su azioni e ETF.
Il piano di risparmio offerto da Trade Republic consiste in un PAC (Piano di Accumulo del Capitale), con versamenti periodici automatici che possono essere impostati:
- Due volte al mese
- Con intervallo mensile
- Con intervallo trimestrale
La piattaforma permette inoltre di investire in maniera manuale su 7.700 titoli azionari, 500 obbligazioni (sia societarie che governative come i BTP italiani) e 1.500 ETF (sia italiani che internazionali) con una commissione fissa di 1€.
Gli strumenti finanziari di cui sopra sono tutti quotati sulla Borsa di Amburgo
Tramite l'app di Trade Republic potrai inoltre negoziare le criptovalute (crypto reali e non CFD). Anche in questo caso, la commissione per ogni eseguito è pari ad 1 euro.
Le criptovalute disponibili per la negoziazione sono più di 50, tra cui:
- Bitcoin
- Ethereum
- Litecoin
- Bitcoin Cash
- XRP
- Stellar
- EOS
- Uniswap
- Chainlink
Con Trade Republic non è possibile invece negoziare asset quali CFD, futures, opzioni e il mercato del Forex.
L’app di Trade Republic, inoltre, permette di avere informazioni dettagliate sulle azioni e gli ETF offerte dalla piattaforma, inclusi i prossimi eventi di interesse per tutti i titoli.
In più, il cliente ha la possibilità di consultare le opinioni degli analisti finanziari e scoprire le loro raccomandazioni.
Infine, è possibile impostare un avviso che notifica al cliente specifici movimenti di mercato, in modo da restare sempre aggiornato sui trend dei propri titoli in portafoglio.
» Leva Finanziaria
Trade Republic non permette l’utilizzo di alcuna marginazione per investire in azioni e ETF.
Tuttavia, grazie alla partnership con Société Générale, Trade Republic permette agli utenti - tramite prodotti derivati - di fare hedging oppure operare a leva su diverse asset class tra cui materie prime, titoli azionari e indici. L’utente ha a disposizione un paniere di warrant, knock-out e certificati a leva.
Nello specifico, sono disponibili alle negoziazioni strumenti quali covered warrants, certificati a leva fissa, StayUP, StayDOWN.
Commissioni e costi
Come accennato, Trade Republic si presenta come una piattaforma di investimento europeo a commissioni zero. L’unico costo previsto è relativo a una somma forfettaria per costi terzi, pari a 1,00€.
Pertanto, su Trade Republic non sono previsti:
- Costi per la custodia dei titoli
- Costi per l’apertura, il mantenimento e la chiusura di un conto
- Costi di inattività
Gli spread, invece, sono legati allo XETRA, ovvero il mercato telematico della Borsa di Francoforte. Trade Republic, dunque, non allarga gli spread sui prodotti disponibili per la negoziazione.
Piattaforma
Come abbiamo visto, Trade Republic punta molto sull’app mobile per permettere ai clienti di gestire e monitorare i propri risparmi direttamente tramite smartphone.
L’app di Trade Republic è disponibile sia per Android che iOS.
Infine, il cliente ha anche la possibilità di utilizzare la piattaforma Web di Trade Republic per effettuare investimenti tramite laptop:
La piattaforma web presenta tutte le caratteristiche e le funzionalità dell’app mobile, ovvero:
- Monitoraggio dell’andamento dei mercati con avvisi di prezzo, notifiche push e dati in tempo reale
- Ricerca intuitiva e funzioni di filtro per trovare gli investimenti più adatti alle esigenze del cliente
- Cronologia delle transazioni (dividendi, transazioni del conto, estratti conto, ecc.)
- Creazione gratuita di piani di investimento ricorrenti e automatici in specifici ETF e titoli azionari
Promozioni
La liquidità non investita presente sul conto Trade Republic viene remunerata in automatico ad un tasso lordo del 2,75%.
(disponibile solo per un periodo limitato)
Servizio clienti
Trade Republic mette a disposizione del cliente un servizio di assistenza in lingua italiana con diverse opzioni di supporto. Nello specifico:
- Un centro assistenza con domande e risposte su diverse aree tematiche quali trading, registrazione, conto titoli e tasse, accesso e trasferimento titoli
- Una pagina contatti con informazioni ancora più dettagliate e approfondite circa le possibili problematiche riscontrate dal cliente, con la possibilità di contattare direttamente il servizio clienti Trade Republic attraverso la compilazione di un form
- Possibilità di presentare reclamo inviando un’email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come possiamo notare, è assente il canale telefonico per contattare in maniera rapida l’Assistenza Clienti. Ci auguriamo che questa assenza venga colmata in un futuro non troppo lontano.
Gestione fiscale
Trade Republic agisce da sostituto d’imposta? La risposta è finalmente si. Infatti a partire da inizio 2025, Trade Republic ha introdotto il conto corrente con IBAN italiano. Ciò significa che può agire da sostituto d'imposta, offrendo il regime amministrato ai suoi clienti italiani.
Con il regime amministrato, Trade Republic si occuperà al 100% dell'intera gestione fiscale del cliente: dal calcolo fino al versamento delle imposte all'Agenzia delle Entrate, sia per gli investimenti che per il conto corrente (eventuale imposta di bollo).
Trade Republic ha dunque accolto le richieste dei numerosissimi investitori italiani, i quali erano interessanti al suo servizio competitivo, ma che non erano disposti a usarlo adottando il regime dichiarativo.
Giudizio finale
Possiamo dunque dare un giudizio generale e definitivo condividendo le nostre impressioni sul broker Trade Republic.
Trade Republic è un broker regolamentato, dotato inoltre di licenza bancaria non solo tedesca ma anche italiana. Pertanto, opera sotto la vigilanza e il controllo della BaFin, della Banca Centrale Tedesca e della Banca d'Italia, rispettando la legislazione dell’Unione Europea a garanzia e tutela degli investitori.
Possiamo considerare dunque Trade Republic un broker regolamentato e affidabile.
Riteniamo positiva l’offerta di titoli azionari ed ETF su cui è possibile investire, un portafoglio ampio e variegato che conta oltre 10.000 tra azioni e ETF.
Interessante anche la recente aggiunta di 500 obbligazioni negoziabili sulla piattaforma, tra cui i BTP italiani.
Esprimiamo soddisfazione anche lato commissioni e costi, in quanto è prevista unicamente una somma forfettaria per costi terzi pari a 1€.
Molto inclusivo è l'importo minimo richiesto per l’apertura del conto: 10€.
La piattaforma di Trade Republic è intuitiva e semplice da utilizzare, con la possibilità di gestire investimenti e risparmi utilizzando l’app mobile disponibile per Android e iOS.
In conclusione, Trade Republic, si presenta come una valida alternativa ai broker più tradizionali, una piattaforma dedicata a investitori orientati alla sicurezza dei propri risparmi nonché a investimenti con orizzonte temporale di lungo periodo.
Le nostre opinioni su Trade Republic sono pertanto positive. Raccomandiamo l'utilizzo di questo broker sostituto d'imposta per investimenti in azioni, ETF e obbligazioni. Grazie agli acquisti frazionati e alla commissione fissa di 1€, anche chi vuole iniziare a investire con capitali ridotti può farlo in tutta tranquillità.
Scopri gli strumenti di QualeBroker: