I migliori broker online: classifica top 6

02 Aprile 2025
  • Copy trading per copiare i portafogli dei Popular Investors
  • Piattaforma semplice da usare anche per chi non ha esperienza 
  • Trading di CFD, azioni, ETF e criptovalute reali
  • Deposito minimo di 50€

eToro è ideale per fare trading grazie alla funzionalità copy trading e alla piattaforma e mobile app entrambi semplici da usare per chiunque.

 

Il 51% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore

Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

Il 73% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore

Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

XTB è un broker polacco con sede a Varsavia, nato nel 2002, e che in breve tempo si è affermato tra i migliori broker di trading online.

È quotato alla Borsa di Varsavia ed è regolamentato da numerosi enti in Europa, tra cui l’FCA inglese, la CySEC cipriota e la KNF della Polonia. Risulta anche iscritto nel registro CONSOB con il numero 4067.

XTB offre quindi il massimo della sicurezza agli utenti italiani, grazie all’adeguamento alle direttive europee MiFID II e ai regolamenti ESMA.
I fondi presenti sul conto sono garantiti fino a 20.000€ (l’importo sale a 40.000 € per i conti cointestati) in caso di difficoltà economiche del broker. A questo si aggiunge il fatto che il denaro dei clienti è depositato presso banche terze: per i clienti italiani viene utilizzata UniCredit.
I suoi punti di forza sono: ampio numero di asset per il trading tra cui azioni, ETF e CFD, una piattaforma performante e intuitiva, commissioni basse e la possibilità di iniziare a investire a partire da 10€.

Asset e commissioni

XTB è un broker online tramite cui puoi investire su più di 5.800 strumenti finanziari, ovvero:

  • Più di 3.600 azioni europee e USA
  • Oltre 1.325 ETF dei principali emittenti come iShares, Vanguard ecc.
  • 70 coppie di valute sul Forex
  • 27 indici europei, USA e mondiali
  • 27 CFD sulle materie prime
  • 41 crypto

Per le azioni e gli ETF è abilitato sia l’acquisto reale che tramite i CFD.

Sugli ETF è possibile realizzare un investimento passivo, impostando un Piano di Accumulo senza commissioni, con acquisti periodici e automatizzati sui 1.325 ETF disponibili in piattaforma. Il PAC sugli ETF è ideale per chi vuole investire e risparmiare per un progetto futuro o una pensione integrativa è disponibile un PAC XTB su ETF a partire da un importo di 15€.

Grazie all’eWallet XTB si ha accesso a un portafoglio digitale multivaluta e remunerato con un interesse del 2,30% per gli importi in euro e del 4,10% per quelli in USD, per i primi 90 giorni dall’apertura del conto. Successivamente, l’interesse scende rispettivamente all’1,15% e al 2,10%.

Con l’eWallet si possono gestire i pagamenti, velocizzando i trasferimenti di denaro da e verso il conto trading. È collegato a una carta di debito MasterCard XTB abilitata ai pagamenti online, presso i negozi e ai prelievi di denaro.

Non si applicano commissioni per il trading CFD, ma uno spread variabile a seconda dell’asset negoziato. Invece, il trading su azioni ed ETF reali è senza commissioni fino a un volume di operatività mensile di 100.000€. Superata questa soglia, si applica un costo dello 0,2% sul controvalore dell’operazione con un minimo di 10€.

Per i trasferimenti bancari dal conto eWallet non ci sono costi in entrata e in uscita, così come per l’utilizzo di una carta di pagamento. Invece, per l’utilizzo di sistemi digitali come PayPal e Skrill, potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi fino a un massimo dello 0,85%.

Piattaforme di trading

XTB offre una piattaforma proprietaria WebTrader accessibile da qualunque browser e dispositivo mobile. È un’interfaccia veloce e intuitiva, con aggiornamenti delle quotazioni in tempo reale, grafici personalizzabili, creazione di una watchlist e notizie in tempo reale.
Interessante il sistema di ricerca che include anche una lista dei migliori e peggiori titoli della giornata, oltre a quelli più scambiati.

Perché scegliere XTB

XTB è un broker europeo regolamentato con un ampio numero di asset (circa 5.800) su cui fare trading con i CFD, ma anche con l’opzione di investire in azioni ed ETF in modo reale. La liquidità detenuta sul conto è remunerata, è possibile impostare PAC sugli ETF e il Servizio Clienti in italiano è efficiente e professionale.
Oggi è tra i pochi broker che offrono anche una carta di debito collegata a un eWallet da cui gestire i proventi del trading.

Il 76% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore

Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

Piattaforme di trading

Con Fineco hai diverse piattaforme di trading sviluppate in oltre 20 anni di lavoro sul campo. Hai:

  • Versione desktop
  • App Mobile
  • Fineco X

Il punto di forza è la nuova piattaforma FinecoX, una versione WebTrader gratuita, che affianca la PowerDesk, la piattaforma a pagamento. La FinecoX è accessibile da tutti i browser con un’interfaccia professionale, finestre personalizzabili e la possibilità di inserire gli ordini direttamente dai grafici.

Fiscalità

Fineco è un intermediario residente in Italia che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Quindi per ogni operazione applica l’aliquota fiscale prevista dallo Stato italiano. Questa è del:

  • 26% per azioni, ETF, criptovalute e per il trading CFD
  • 12,5% per i guadagni derivanti dai Titoli di Stato italiani

Se dunque sei un soggetto fiscalmente residente in Italia, con Fineco potrai beneficiare del regime amministrato, in cui è la banca a gestire la fiscalità, dal calcolo fino al versamento delle imposte al Fisco.

Perché scegliere Fineco

I punti di forza di Fineco sono sicuramente il numero di asset a tua disposizione. Hai una sezione chiamata bond center in cui sono presenti un numero ampio di Titoli di Stato italiani ed esteri.

Interessante anche l’elevato numero di ETF, tra cui trovi anche quelli sui Bitcoin, e la possibilità di creare un PAC (Piano di Accumulo del Capitale) inserendo al suo interno uno o più ETF.

Autore della recensione:

Alfredo de Cristofaro autore
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBroker.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore.

Leggi altre recensioni di broker: