Conto deposito vs ETF Overnight: ecco chi rende di più e quale conviene

01 Settembre 2025

Cos’è un ETF Overnight? Scopri l’investimento che non dorme mai

Gli ETF Overnight sono prodotti finanziari piuttosto particolari: servono a ottenere il rendimento che si genera durante la notte, cioè tra la chiusura e la riapertura dei mercati.

Come funziona? A differenza degli ETF tradizionali, che per lo più replicano passivamente un indice benchmark anche per anni, gli ETF Overnight hanno una strategia di breve o brevissimo termine.

Si tratta infatti di fondi che investono in titoli legati ai tassi interbancari overnight, cioè i tassi d’interesse che le banche si applicano tra loro quando si prestano capitali con scadenza a un giorno. Nell’UE questo tasso è per esempio indicato come €STR (Euro Short-Term Rate, cioè tasso a breve termine in euro).

Una volta effettuato l’investimento, l’emittente di ETF Overnight sottoscrive un contratto swap (che significa “di scambio”) con una banca che, in cambio del rendimento del suo paniere di titoli, gli conferisce il rendimento del tasso voluto, per esempio l’€STR più una percentuale stabilita. L’emittente, a sua volta, può distribuire i proventi così ottenuti agli investitori (con gli ETF “a distribuzione”) oppure accumularli, cioè reinvestirli nel capitale dell’ETF (ETF “ad accumulazione”).

Il fatto che l’emittente investa in un paniere di titoli conferisce a questo tipo di ETF un altro grande vantaggio: se si tratta di titoli di Stato, infatti, l’imposta sui rendimenti è del 12,5% come per BOT e BTP e non del 26%! Se invece il paniere contiene invece anche obbligazioni corporate o altri tipi di titoli l’imposta del 26% sarà applicata, ma solo su questi ultimi.

Autore dell'articolo:

Alfredo De Cristofaro autore
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBroker.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore

Leggi altri articoli della categoria: